ll Bilancio di previsione per gli anni finanziari 2025 – 2026 - 2027 è stato approvato dal Consiglio Comunale con delibera n. 8 del 27 febbraio 2025.
Bilancio di previsione 2025-2027 (PDF - 2425 KB)
Allegati (PDF - 10239 KB)
Pareri Revisori dei Conti (PDF - 1231 KB)
Bilancio di previsione - Entrate 2025 (ODS - 9 KB)
Bilancio di previsione - Entrate 2026 (ODS - 9 KB)
Bilancio di previsione - Entrate 2027 (ODS - 9 KB)
Bilancio di previsione - Spese 2025 (ODS - 28 KB)
Bilancio di previsione - Spese 2026 (ODS - 25 KB)
Bilancio di previsione - Spese 2027 (ODS - 25 KB)
Per semplificare la lettura dei documenti di cui si compone il bilancio di previsione, abbiamo distinto la complessiva gestione della "macchina comunale" in gestione ordinaria (o gestione corrente) e gestione straordinaria (o gestione in conto capitale).
Gestione ordinaria
Le entrate correnti dell’Ente derivano:
- dagli incassi dell’IMU, della tassa di smaltimento dei rifiuti (TARI), della tassa sui servizi indivisibili (TASI), dell'Addizionale comunale all'Irpef e degli altri tributi comunali;
- dai trasferimenti da parte dello Stato, della Regione, di altri Enti Pubblici;
- dalle somme percepite dal Comune a fronte dell'erogazione di servizi pubblici, della gestione del patrimonio e della partecipazione al capitale di società;
Parte delle entrate in conto capitale, sono utilizzate per il funzionamento dell’ente e per fornire servizi ai cittadini.
La composizione della spesa corrente, cioè quella necessaria per il funzionamento dei servizi, viene riportata nella seguente tabella:
Composizione della spesa per missione | Importo in euro | |
---|---|---|
1 | Servizi istituzionali, generali e di gestione | 36.889.667,93 |
2 | Giustizia | 3.804,00 |
3 | Ordine pubblico e sicurezza | 6.423.888,53 |
4 | Istruzione e diritto allo studio | 16.591.507,00 |
5 | Tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali | 4.421.121,00 |
6 | Politiche giovanili, sport e tempo libero | 3.030.284,00 |
7 | Turismo | 665.400,00 |
8 | Assetto del territorio ed edilizia abitativa | 3.103.323,00 |
9 | Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente | 23.030.503,00 |
10 | Trasporti e diritto alla mobilità | 9.816.461,00 |
11 | Soccorso civile | 122.145,00 |
12 | Diritti sociali, politiche sociali e famiglia | 37.806.631,41 |
14 | Sviluppo economico e competitività | 944.067,00 |
15 | Lavoro e la formazione professionale | 299.000,00 |
20 | Fondi e accantonamenti | 8.392.849,36 |
50 | Debito pubblico (rimborso prestiti) | 7.768.121,00 |
60 | Anticipazioni finanziarie (interessi passivi) | 0,00 |
Totale spese di funzionamento (di parte corrente) |
159.308.773,23 |
Gestione straordinaria
Il Comune ha iscritto in bilancio anche entrate di natura straordinaria riferite a:
- proventi derivanti da alienazioni di beni patrimoniali;
- contributi per permessi di costruire;
- trasferimenti in conto capitale dallo Stato, dalla Regione e da altri Enti Pubblici;
- ricorso al credito;
che finanziano le opere pubbliche e l’acquisizione di beni, mobili e immobili, come indicato nella tabella sottostante:
Composizione della spesa per missione | Importo in euro | |
---|---|---|
1 | Servizi istituzionali, generali e di gestione | 7.698.000,00 |
2 | Giustizia | 0,00 |
3 | Ordine pubblico e sicurezza | 1.425.000,00 |
4 | Istruzione e diritto allo studio | 26.841.541,80 |
5 | Tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali | 900.000,00 |
6 | Politiche giovanili, sport e tempo libero | 6.806.000,00 |
7 | Turismo | 0,00 |
8 | Assetto del territorio ed edilizia abitativa | 5.410.000,00 |
9 | Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente | 4.896.000,00 |
10 | Trasporti e diritto alla mobilità | 17.131.508,00 |
11 | Soccorso civile | 170.000,00 |
12 | Diritti sociali, politiche sociali e famiglia | 3.331.000,00 |
14 | Sviluppo economico e competitività | 0,00 |
15 | Lavoro e la formazione professionale | 0,00 |
20 | Fondi e accantonamenti | 0,00 |
Totale spese d'investimento | 74.609.049,80 |
Data creazione: Mon Mar 03 11:03:16 CET 2025