Lavori pubblici
Sezione Amministrazione Trasparente del Comune di MonzaScadenza: Tue Oct 08 10:25:00 CEST 2019








































CHIARIMENTI
Quesito 1) Se non ho la qualificazione per OG10 e OS24 devo obbligatoriamente fare un ATI oppure si può solo indicare l' intenzione di subappaltare?
Risposta 1) Si precisa che la somma delle percentuali delle categorie che si intende subappaltare non può superare il 40% dell'importo complessivo del contratto. Pertanto, nel caso in cui il concorrente intenda subappaltare il 100% della cat. OG10 (29,72%) ed il 100% della categoria OS 24 (11,64%), poiché la somma della OG10 e della OS24 è pari a 41,36% (quindi superiore al limite del 40%), il concorrente non può ricorrere al subappalto del 100% di entrambe le richiamate categorie, ma dovrà costituire un Raggruppamento Temporaneo di Imprese.
Quesito 2) Le categorie OG10 e OS24 sono indicate nel bando come interamente subappaltabili, si chiede se è corretto perchè la somma delle stesse supera il 40% dell'importo complessivo del contratto di lavori.
Risposta 2) Si precisa quanto espressamente previsto nel bando di gara al punto II.2.6): “le lavorazioni appartenenti alla Cat. OG10 e OS24, soggette a qualificazione obbligatoria, potranno essere eseguite dalla ditta aggiudicataria solo se in possesso di adeguata qualificazione; in mancanza di qualificazione dovranno essere interamente subappaltate, ad imprese con idonea qualificazione e perciò indicate, a pena di esclusione, tra le lavorazioni da subappaltare (specificando la relativa categoria e percentuale di subappalto) o realizzate mediante la costituzione di R.T.I. di tipo verticale. Si precisa che la somma delle percentuali delle categorie che si intende subappaltare non può superare il 40% dell'importo complessivo del contratto.”
In ogni caso, si invita a prendere visione della risposta data al chiarimento n. 1.
Quesito 3): Si chiede se il sopralluogo è obbligatorio e quindi farsi rilasciare l'attestato di presa visione dalla stazione appaltante, o si può effettuarlo autonomamente e dichiarando di averlo effettuato.
Risposta 3): Si conferma l’obbligatorietà di effettuare il sopralluogo previo contatto con il Servizio Mobilità, e si rinvia al disciplinare di gara (pag.11) che, elencandolo tra i documenti componenti la busta amministrativa, riporta quanto segue: 6. dichiarazione di presa visione dei luoghi oggetto d’intervento, rilasciata dal Servizio Mobilità - via Guarenti, 2 – Monza. Per tale incombenza da effettuarsi, a pena di esclusione, entro il g…..contattare…
Quesito 4): Se non possiedo la categoria OS 24, ma ho lavori analoghi posso partecipare lo stesso senza costituire l'ATI
Risposta 4): Si precisa che è possibile la partecipazione come da Voi indicato, dimostrando la qualificazione nella categoria OS24 ai sensi dell’art. 90 del D.P.R. n. 207/2010, elencando i lavori analoghi nella sezione C: Capacità tecniche professionali – lett. 1a) del DGUE.
Quesito 5): Si chiede se è possibile partecipare alla gara avendo la sola categoria OG3 classifica VII. Più specificatamente realizzando i lavori della categoria OS24 (a qualificazione obbligatoria) direttamente, in quanto inferiore a ?. 150.000,00, e subappaltando per intero la categoria OG10 (a qualificazione obbligatoria) di importo pari a ?. 263.208,11. Tale esigenza scaturisce dal fatto che subappaltando interamente le lavorazioni appartenenti alla categoria OG10 e categoria OS24, (possibilità prevista dal bando), entrambe soggette a qualificazione obbligatoria, l?importo (?. 263.208,11+ ?. 103.075,90 = ?. 366.284,01) è maggiore del massimo subappaltabile (40% dell'importo complessivo).
Risposta 5): Si precisa che è possibile la partecipazione come da Voi indicato, dimostrando la qualificazione nella categoria OS24 ai sensi dell’art. 90 del D.P.R. n. 207/2010, elencando i lavori analoghi nella sezione C: Capacità tecniche professionali – lett. 1a) del DGUE.
Quesito 6): La categoria OS24 puo' essere subappaltata al 100%?
Risposta 6): Si conferma che la categoria OS24 (percentuale di incidenza 11,64%) può essere totalmente subappaltata, e precisando che in caso di subappalto di altre categorie la percentuale di subappalto non può superare il 40% dell'importo complessivo del contratto.
Sedute di gara: La seduta di gara per la formulazione della proposta di aggiudicazione si terrà il giorno 16/10/19 alle ore 15,15 presso la sala riunioni Cua 1° piano Palazzo Municipale
Presenza Criteri Ambientali minimi: