Servizi
Sezione Amministrazione Trasparente del Comune di MonzaScadenza: Mon Aug 12 14:51:00 CEST 2013















CHIARIMENTI
Quesito 1): con riferimento alla gara in oggetto e a quanto previsto a pagina 8 del Disciplinare, si chiede di precisare se la relazione tecnica da predisporre per la partecipazione alla gara deve essere composta complessivamente da 5 pagine (curricula esclusi) oppure se la relazione tecnica è da intendersi composta da due proposte: 1) Progetto operativo 2) Dotazione organica e strumentale di cinque pagine ciascuna.
Risposta 1): tutta l'offerta tecnica deve essere sviluppata in una relazione di massimo 5 pagine complessive (esclusi i curricula);
Quesito 2): in caso di avvalimento, l'impresa ausiliaria deve effettuare la stessa dichiarazione relativa all'art.38 dell'impresa concorrente prevista nell'autocertificazione definita all'art.4 del Disciplinare di gara? Oppure è necessario integrare la suddetta autocertificazione con ulteriori punti? Se si, quali?
Risposta 2): come stabilito a pag. 7 del disciplinare di gara, in caso di avvalimento l'impresa ausiliaria deve rendere tutte le dichiarazioni di cui all'art. 38 del D. Lgs. 163/06 (previste ai punti 4 e 5 del disciplinare di gara).
Quesito 3): un concorrente nella condizione di libero professionista iscritto all'Albo degli Ingegneri della provincia di Milano, con partita IVA - ditta individuale - tipo di attività: Attivita' degli studi di ingegneria, in possesso delle capacità tecniche di cui al punto III.3.2. del bando, chiede se può partecipare alla gara in questione nella forma di Associazione Temporanea di Professionisti (altri professionisti in possesso dei medesimi requisisti).
Risposta 3): la stazione appaltante non può fornire chiarimenti in merito al possesso dei requisiti di partecipazione e di idoneità tecnica dei singoli concorrenti essendo tale valutazione rimessa alla competenza esclusiva della commissione giudicatrice che verrà nominata. In relazione al quesito posto si rinvia, pertanto, al punto III.1.3) del Bando di gara e alla normativa in esso richiamata.
Quesito 4): Si chiede di conoscere quale data deve essere indicata nella documentazione relativa alla polizza fidejussoria alla voce “data apertura offerte”.
Risposta 4): Si precisa di indicare sulla polizza fidejssoria la data di scadenza per la presentazione dell'offerta.
Sedute di gara: Presenza Criteri Ambientali minimi: