Servizi
Sezione Amministrazione Trasparente del Comune di MonzaScadenza: Mon Oct 14 00:00:00 CEST 2013























CHIARIMENTI
1) Quesito: Si chiede la possibilita' di un sopralluogo presso la piazzola ecologica di via delle Industrie.
1) Risposta: Il bando non prevede alcun obbligo di sopralluogo; per verificare la disponibilità di una visita presso la piazzola ecologica di viale delle Industrie occorre contattare il Sig. Maurizio Scotti cell. 348 4528074 dal lunedì al venerdì ore 9 -12,00. Dal giorno 11/9/13 contattare la Dr.ssa Scioscia tel. 039 2043452.
2) Quesito: 1) La determina dei costi relativi alla sicurezza sono da calcolare sui valori presunti dell'appalto? ad es. relativamente al lotto 1) i costi della sicurezza sono da determinare partendo dal valore di euro 20.173,14? 2) Sulle offerte economiche bisogna apporre la classica marca da bollo da 14,62 euro?
2) Risposta: 1) Gli oneri richiesti dalla disciplina di gara (pag. 7) sono i costi aziendali della sicurezza che il concorrente ritiene di dover sostenere per l'esecuzione del servizio in relazione alla propria offerta; 2) come stabilito a pag. 7 del disciplinare, l’offerta economica dovrà essere presentata in competente bollo da € 16,00.
3) Quesito: La società X è composta da due persone fisiche è dalla ditta Y anch'essa operante nell'ambito del trasporto e smaltimento rifiuti. Il Gruppo parteciperebbe per lotti diversi (società X per i lotti “2,4,5 e 7” la società Y per i lotti “1,3”). Il fatto che la ditta Y abbia partecipazioni nella società X , può essere motivo di esclusione ai fini del conflitto di interesse?
3) Risposta: Si evidenzia che è ammessa la partecipazione delle due società, così come prospettata nella richiesta di chiarimenti in oggetto, ovvero presentando offerta per lotti diversi.
4) Quesito: La nostra ditta è autorizzata al ritiro di tutte le tipologie di rifiuto presenti nei vari lotti ad eccezione del lotto 6 (cer 200127). Vorrei sapere se possibile comunque partecipare al bando inserendo come ditta destino del rifiuto 200127 una nostra azienda collaboratrice e noi quindi comparire come intermediari di quel rifiuto.
4) Risposta: Si evidenzia che, come precisato alla sezione VI (pag. 4) del bando, è ammessa la partecipazione alla gara in argomento solo per alcuni lotti. In assenza di un requisito di partecipazione è necessario fare riferimento agli istituti contemplati dalla disciplina di gara e dalla normativa in materia.
5) Quesito: Considerato che il presente appalto dura 36 mesi, la cauzione sui lotti deve essere moltiplicata per gli anni di durata dell'appalto?
5) Risposta: Gli importi della cauzione provvisoria sono quelli indicati al punto 1 del disciplinare di gara e corrispondono al 2% del valore triennale di ciascun lotto (punto II.2.1. pag. 2 del bando di gara).
6) Quesito: Si chiede di indicare la periodicità dei ritiri ed il peso medio per viaggio relativo alle varie tipologie di rifiuti.
6) Risposta: Vedere allegato “Tabella_viaggi”
7) Quesito: Per quanto riguarda la cauzione provvisoria è possibile allegare nella busta che consegneremo il 14/10 un assegno circolare pari all'importo dei lotti a cui partecipiamo? Se si a chi va intestato l'assegno?
7) Risposta: Si evidenzia che: in data 9/10 è scaduto il termine per la presentazione di richieste di chiarimenti; il bando non prevede tra le modalità di costituzione della cauzione provvisoria la produzione di un assegno circolare.
Sedute di gara: Presenza Criteri Ambientali minimi: