Lavori pubblici
Sezione Amministrazione Trasparente del Comune di MonzaScadenza: Thu Mar 02 12:00:00 CET 2017

































CHIARIMENTI
1) Quesito:
1) le quantità di rimozione intonaco o rimozione pitture non coincidono con le quantità di rifacimento intonaco, mentre poi coincidono con le quantità di tinteggiatura (riportiamo di seguito le quantità come suddivise da voci del C.M.E.):
a) scrostatura ... voce 5/36 mq 518,77
rimozione pitture ... voce 6/39 mq 53,00
Totale (a) mq 571,77
b) nuovo intonaco ... voce 19/38 mq 336,53 (manca la quantità "sottopasso 2x91,12 = mq 182,24)
ripresa localizzata ... voce 17/11 mq 54,13
stuccatura, ecc. ... voce 18/37 mq 20,00
Totale (b) mq 410,66
c) verniciatura ... voce 34/41 mq 427,84
pitturazione ... voce 35/42 mq 143,93
Totale (c) mq 571,77
2) nell' elenco prezzi e nel C.M.E. non è prevista la voce della finitura al civile sulle pareti intonacate al rustico, prevista invece come prescrizione nelle voci delle pitturazioni.
3) voce 45/23 rappezzi pavimento: la quantità da sostituire è stata calcolata in percentuale (10 %)?
1) Risposta:
Punto 1) - negli elaborati grafici di progetto sono rappresentate le diverse lavorazioni che determinano le quantità computate:
1. la voce 5/36 è riferita alle pareti ed ai soffitti del sottopasso con l’esclusione dell’intradosso del solaio di collegamento (voce 6/39);
2. le pareti del corridoio di collegamento non vengono rintonacate ma trattate con applicazione di malta premiscelata a base di cemento osmotico;
- la ripresa localizzata di intonaco è prevista sulle aree in cui viene effettuata l’asportazione del calcestruzzo ad esclusione delle zone in cui l’intonaco non viene ripristinato (ad esempio le aree ricoperte da guaina impermeabilizzante);
-la quantità della stuccatura è stata stimata “a vista”;
3. è previsto l’utilizzo di verniciature /pitturazioni differenti a seconda delle aree di intervento (pareti o soffitti).
Punto 2) - la pitturazione viene applicata sull’intonaco a rustico come previsto in progetto.
Punto 3) - la quantità dei rappezzi è stata calcolata in una percentuale pari al 10% della superficie della pavimentazione esistente.
2 Quesito: 1) Come si intende accedere all'area interessata dal transito dei treni per poter eseguire le opere sui lucernari esistenti? 2) La rimozione e successiva posa di tutte le lampade e le canaline dell'impianto elettrico saranno a carico dell'impresa appaltatrice?
2 Risposta: 1) la sostituzione delle pannellature del lucernario a copertura del manufatto posto lungo via Pasubio dovrà essere eseguita operando all’estradosso delle strutture; la sostituzione del pannello del lucernario centrale dovrà essere eseguita operando dall’interno del sottopasso; 2) il rifacimento dell’impianto di illuminazione, già preventivato in quadro economico, non è a carico dell'impresa appaltatrice.
Sedute di gara: Seduta di gara per proposta di aggiudicazione giorno 10/04/2017 h. 9,30 - Palazzo Municipale p.zza Trento Trieste - 3° piano - stanza 334 Servizio Gare
Presenza Criteri Ambientali minimi: